Nuove istanze telematiche per autorizzazioni mezzi pubblicitariA partire dal 2018, le istanze di autorizzazione per mezzi pubblicitari permanenti e temporanei possono essere presentate allo Sportello Unico in modalità telematica.
Mezzi pubblicitari permanenti...
vendita di prodotti alcoliciL'agenzia delle dogane e dei monopoli - con circolare RU 113015 del 9 ottobre 2017 - ha reso noto che non è soggetta a denuncia di attivazione la vendita di prodotti alcolici effettuata...
Obbligo presentazione telematica ISTANZE PAESAGGISTICHEA partire dal 16/10/2017 hanno l’obbligo di essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Geoportale del Comune di Bergamo:
tutte le istanze paesaggistiche e/o accertamenti...
Nuova modalità invio pratiche contestualiA partire dal giorno 12 luglio 2017, per l'invio delle pratiche contestuali alla Comunicazione Unica sarà necessario, come richiesto dal sistema camerale, sottoscrivere un modulo denominato...
Nuovo modulo PDCA partire da giovedi 29 giugno 2017 è disponibile il nuovo modulo per la presentazione della Richiesta di Permesso di Costruire, ai sensi dell'accordo Governo, Regioni ed enti locali (modulistica...
Quando sia richiesta la sottoscrizione di documenti, ai sensi dell'art. 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000 n. 445, deve essere allegata copia leggibile del documento d'identità in corso di validità.
I cittadini stranieri (cioè non comunitari) devono allegare copia del permesso di soggiorno.
Qualora la firma sia apposta elettronicamente, per la presentazione telematica di un'istanza, non è necessario allegare la copia del documento d'identità.
occupazione di suolo pubblico o asservito all'uso pubblico per esecuzione di lavori edilizi e stradali, per occupazioni antistanti i pubblici esercizi (tavoli, vasi,ombrelloni, esposizione di merce, dehors), per la manutenzione del verde, per la manomissione del suolo al fine di realizzare passi carrabili, condutture, infernotti, per allacciamenti vari di opere di fognatura, per la posa e la successiva occupazione di suolo con chioschi ed edicole, per l’installazione di addobbi e luminarie.
occupazione di suolo pubblico o asservito all'uso pubblico per attività benefiche e culturali; per mercatini e vendite occasionali; per mostre ed esposizioni; per manifestazioni sportive e del tempo libero, per eventi.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
I dati personali sono utilizzati dal Comune di Bergamo per la gestione delle istanze e sono utilizzati con modalità e procedure strettamente necessarie allo scopo.
Un eventuale rifiuto dell'autorizzazione al trattamento da parte del richiedente impedisce al Comune di dar seguito all'istanza.
Il trattamento è realizzato secondo le prescrizioni stabilite dal decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, con l’ausilio di strumenti informatici ed è svolto da personale comunale.
Il richiedente ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati e come vengono utilizzati. Ha, altresì, il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento.
I dati personali possono essere comunicati ai soggetti individuati nel regolamento dei dati sensibili e giudiziari, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 75/12 del 27/3/2006 e ad eventuali altri soggetti, qualora ciò sia prescritto da ulteriori disposizioni normative.
Titolare del trattamento è il Comune di Bergamo e responsabile è il dirigente. I dati forniti possono venire a conoscenza dei soggetti preposti all'istruttoria dell'istanza, in qualità di incaricati del trattamento.